Minacce Minacce comuni
Siamo Specialisti Chi Siamo
Servizi I nostri Servizi
To Top

Credits

Post with Featured Image

Grosseto: Perché SaiBaseKy Consiglia un Password Manager

Nel panorama digitale odierno, le credenziali sono la moneta più preziosa. Ogni giorno, migliaia di account – dalle email ai servizi bancari, dalle piattaforme di streaming alle console di gioco – richiedono password uniche e molto robuste. Eppure, la maggior parte degli utenti continua a riciclare combinazioni banali o, peggio, a annotarle su fogli sparsi o peggio ancora (si peggio ancora) a scriverle su file di test nel PC. Il risultato? Un invito aperto ai criminali.

La memoria umana non basta

la capacità umana di memorizzare stringhe complesse è limitata. Quando si tenta di creare password diverse per ogni servizio, il cervello compensa con varianti prevedibili – sequenze numeriche, parole comuni o modifiche minime. Un gestore di password elimina questa debolezza cognitiva, generando e archiviando chiavi casuali che nessuno può indovinare.

Ridurre la Superficie di Attacco

Ogni password riutilizzata è una vulnerabilità moltiplicata. Se un sito compromesso divulga le credenziali, tutti gli altri account che condividono quella stessa password diventano automaticamente a rischio. Con un gestore, ogni login ha una chiave unica, riducendo la catena di domino a un singolo punto di rottura.

Password sempre con te aggiornate

Le app delle applicazioni bancarie degli smartphone, una volta eseguito il login, per sbloccarle basta l'impronta digitale. Ma a volte questa non funziona (mani bagnate, lettore di impronte sporco, etc..) e la app chiede la password.....
Oppure devi fare il login su un PC che non è il tuo per una emergenza...o sempplicemente lavori su due computer differente... Con un gestore di password puoi avere le tue credenziali con te nello smartphone o in tutti i tuoi PC sempre aggiornate.

Audit delle Credenziali in Tempo Reale con un Password Manager

I migliori gestori includono funzioni di monitoraggio: ti segnalano password deboli, duplicate o compromesse da breach noti. Questo tipo di “intelligence” è impossibile da replicare con un semplice foglio di carta. In pratica, il gestore diventa il tuo analista di sicurezza personale, pronto a intervenire prima che un attaccante possa sfruttare una falla.

Conformità GDPR-NIS2

Per le aziende – e sempre più per i liberi professionisti – la protezione dei dati è un obbligo legale (GDPR, NIS2, ecc.). L’utilizzo di un gestore certificato (con crittografia end‑to‑end, zero‑knowledge e audit di terze parti) dimostra diligenza e può mitigare sanzioni in caso di violazione. Pagare il piccolo costo di un abbonamento ad un gestore di password con ottima reputazione, potrebbe salvarti da sanzioni ben più costose.

“La sicurezza non è un prodotto, è un processo.” – Bruce Schneier

Implementa il processo oggi.


Hai domande? Contatta il team di SaiBaseKy